Juniores
Aurora-OSAF Lainate 0-0
Formaz.: Delcarro, Kokaj, Santambrogio, DeFlorio, Fasani, Alves Rocha, Oddone, Romito, Moschini, DiGirolamo, Boscarato, Sposini L., Sposini A.,Elshennawi, Comincini, Arce Pariona, Tilenni
All. G.Lecce
Dir. F.Santambrogio.
Ultima partita in casa per la juniores di Gianfranco Lecce, opposta all’OSAF Lainate, formazione che la precede in classifica di un solo punto. L’Aurora vorrebbe portare a casa la prima vittoria del campionato primaverile, cercando anche di sfruttare la rosa, per una volta quasi al gran completo. Delcarro si posizione a difesa della porta Aurora, mentre Fasani viene schierato centravanti.
Parte a spron battuto l’OSAF che, subito dopo il calcio d’inizio, sviluppa un’azione in profondità, con conclusione parata a terra da Delcarro. L’Aurora cerca di costruire gioco ma al 3’ è ancora l’OSAF a seminare scompiglio nell’area di casa, con conclusione che finisce di poco a lato. Al 6’ si fa vedere l’Aurora: direttamente da rimessa laterale, Di Girolamo prova la conclusione, che peró finisce fuori. Poi, per diversi minuti, le squadre si affrontano prevalentemente a centrocampo, con qualche sortita offensiva che non dà luogo ad occasioni rilevanti. Al 19’ occasione clamorosa per i padroni di casa: Di Girolamo manovra bene un pallone in area e serve Boscarato; la conclusione sotto la traversa è bella ma centrale e il portiere devia in angolo. Al 21’ anche l’OSAF si rende pericolosa con un tiro da centro area, ed è Delcarro a sventare in due tempi. Al 22’ tiro cross dalla sinistra per gli ospiti, e Delcarro si supera, togliendo letteralmente la palla dalla porta e salvando il risultato. Al 29’ altra occasione importante per l’Aurora: Oddone ruba palla e si invola sulla sinistra, serve al centro Boscarato ma la conclusione è alta.
Si riprende nel secondo tempo e al 34’ c’è una punizione dell’OSAF che Santambrogio respinge di testa. Un minuto dopo, azione pericolosa dell’OSAF dalla sinistra, ma Delcarro blocca a terra. Ora sono gli ospiti a manovrare maggiormente in attacco, mentre i padroni di casa agiscono in contropiede, ma senza creare grosse occasioni da rete. Al 42’ l’Aurora si fa vedere in area ospite; dopo un’azione pericolosa c’è un calcio di punizione: batte Santambrogio, ma non centra la porta. Al 43’ un avversario semina il panico in area Aurora, ma la conclusione è fermata da Delcarro. Al 48’ Fasani viene fermato fallosamente sulla tre quarti; stavolta la punizione la batte Boscarato, ma il tiro è senza esito come il precedente. Al 49’ bella azione in uno-due tra Oddone e Di Girolamo, ma l’invitante cross finale non viene intercettato da nessuno degli attaccanti. Al 50’ l’OSAF va al tiro dal limite, ma Delcarro salva ancora in due tempi. Al 53’ Santambrogio batte una punizione da metà campo, pescando Oddone che, di testa, non riesce a centrare la porta. Poco dopo altra bella azione dell’Aurora, con un paio di tiri respinti prima dal portiere e poi da un difensore. In questa fase è l’Aurora ad avere il predominio territoriale, ma senza riuscire a passare. L’ultima occasione è ancora per l’Aurora con Oddone che, nuovamente di testa, non riesce a concludere a rete.
A dispetto del risultato a reti bianche, la partita è stata molto bella e combattuta da parte di entrambe le squadre, che hanno giocato a viso aperto e cercando entrambe la vittoria. Da registrare molte occasioni sia da una parte che dall’altra. Per l’Aurora, ottima prestazione del portiere Delcarro, che ha salvato il risultato in numerose circostanze.
No responses yet